Barolo DOCG

Note di degustazione

Vino dal colore rosso rubino scarico, al naso prevale una nota speziata, gradevole la nota balsamica. Si distinguono anche frutti rossi e cannella.

In bocca è secco, equilibrato con un tannino giovane e di buona struttura.

Ottimo abbinamento per formaggi stagionati, carni rosse, polenta e tartufo, lasagne con funghi.

Informazioni base

Nome del prodotto: Barolo
Vitigno: nebbiolo
Denominazione: Barolo
Classificazione: DOCG
Colore: rosso
Tipologia: fermo
Paese/Regione: La Morra
Annata: 2017
Alcool svolto: 14% vol.
Zucchero residuo: 0,58 g/l
Numero di bottiglie prodotte: 634

Vinificazione

Metodo: la prima parte della fermentazione avviene a temperatura controllata e con rimontaggi frequenti, la seconda parte con la tecnica del cappello sommerso.
Temperatura: 26 °C
Durata: 21 giorni
Malolattica: svolta
Affinamento: botti di legno
Età delle botti: 3 anni
Tipo di botte: tonneau
Tipo di legno: rovere francese
Livello di tostatura: media
Tempo in legno: 30 mesi
Tempo minimo in bottiglia: 1 anno

Acquista i nostri vini

in bottiglia su ShopLanghe »

o sfusi su borgognorivata.com »

Vigna

% Uva/ Vitigno: 100% nebbiolo
Terreno: medio impasto
Esposizione: sud-ovest
Metodo agricolo: guyot
Anno d’impianto: 2014
Data della vendemmia: ottobre 2017
Tipo di vendemmia: manuale in cassette

Bottiglia

Peso della bottiglia vuota: 575 g
Data imbottigliamento: luglio 2020
Potenziale d’invecchiamento: 30 anni
Dimensione del turacciolo: 24 x 44 mm
Materiale del turacciolo: sughero naturale monopetto
Tipo di bottiglia: Albeisa

Analisi chimiche

Estratto secco: 27,5 g/l
Acidità totale: 5,60 g/l (acido tartarico)
Acidità volatile: 0,63 g/l (acido acetico)
SO2 totale: 114 mg/l