Note di degustazione
Vino dal colore rubino purpureo e dal profumo ampio e composito, con note fruttate che ricordano la mora, la ciliegia, la fragola.
Il sapore, pieno e corposo, attenua la caratteristica di acidità tipica del vitigno.
Si abbina bene con antipasti, primi e formaggi.
Informazioni di base
Nome del prodotto: Barbera d’Alba DOC Pineti
Vitigno: barbera
Denominazione: Barbera d’Alba
Classificazione: DOC
Colore: rosso
Tipologia: fermo
Paese/Regione: Italia, Piemonte
Alcool svolto: 14%
Zucchero residuo: < 1g/l
Numero di bottiglie prodotte: 3.000
Vinificazione
Metodo: pigiatura, diraspatura e macerazione in presenza delle bucce per 8/10 giorni ad una temperatura massima di 25 °C con rimontaggi giornalieri
Temperatura: 25 °C
Durata: 8/10 giorni
Malolattica: svolta
Affinamento: botti di legno
Età delle botti: 10 anni
Tipo di botte: botte grande
Tipo di legno: rovere francese
Livello di tostatura: media
Tempo in legno: 12 mesi
Tempo minimo in bottiglia: 6 mesi
Vigna
% Uva/ Vitigno: 100% barbera
Terreno: medio impasto
Esposizione: sud-est
Metodo agricolo: guyot
Anno d’impianto: 1978
Tipo di vendemmia: manuale in cassette
Geolocalicalizzazione: Roero
Bottiglia
Peso della bottiglia vuota: 575 g
Potenziale d’invecchiamento: 10 anni
Dimensione del turacciolo: 24 x 44
Materiale del turacciolo: Sughero
Tipo di bottiglia: Albeisa
Confezionamento
Numero di bottiglie per scatola: 6
Dimensione della scatola: 326 x 240 x 155